Prossimi appuntamenti

ESTATE AL MUSEO 6-11 ANNI
Si svolgono anche nel 2020 gli attesi campi estivi dell'Istituzione Bologna Musei, ripensati nel rispetto delle linee guida regionali per la gestione in sicurezza delle attività nella fase 2 dell’emergenza Covid-19. I campi estivi si svolgono dal 22 giugno all’11 settembre 2020, tutte le settimane di vacanze scolastiche tranne la settimana dal 10 al 14 agosto, per un totale di 11 settimane.
Per la fascia 6-11 anni i campi estivi si tengono a Villa delle Rose e nello splendido parco circostante. Le attività hanno come tema filo conduttore Parole per diventare grandi. Un’estate per immaginare il futuro. Alcune personalità del panorama bolognese, che vivono e lavorano a contatto con il mondo dell’infanzia, hanno risposto a una domanda: “Quale parola non dovrebbe mai mancare nel dizionario esperienziale dei bambini di oggi?”. Cominciando da "sogno", finendo con "coraggio" e passando per "ombra", "gesto", "sguardo", "noia", "corpo", "luce", "musica", "paura", "possibilità", ogni settimana si esploreranno i diversi significati di una delle parole donate attraverso un ricco programma di laboratori dedicati all’arte e al patrimonio culturale, letture animate, proiezioni di film, esplorazioni naturali e attività di gioco libero.
Per questa fascia di età sono previsti due gruppi da 7 bambini, ciascuno con un educatore museale specializzato e una figura di supporto dedicati. Per mantenere le necessarie misure di cautela, i due gruppi avranno accessi differenti alla villa, con due diverse e separate postazioni per l'accoglienza, il triage e la registrazione delle presenze. Le attività verranno svolte prevalentemente all'aperto mentre i due gruppi avranno a disposizione anche spazi interni distribuiti sui due diversi piani dell'edificio e ciascun piano sarà dotato di spazi allestiti per attività didattica e per la mensa. Materiali didattici e ludici saranno separati ed esclusivi per ciascuno dei due gruppi e adeguatamente puliti dopo l'uso.
Per operatori, bambini e ragazzi è richiesto l'uso della mascherina. Saranno disponibili dispenser di soluzioni idroalcoliche per la disinfezione delle mani nelle diverse sedi e ambienti che ospiteranno i campi estivi.
17 - 21 AGOSTO
Musica
Janna Carioli, autrice di libri per ragazzi, opere teatrali e programmi televisivi per grandi e piccini, ci ha donato una parola per lei importantissima: musica. Per musica non si intendono solo le canzoni e le melodie che ascoltiamo alla radio: musica è anche il fruscio del vento, il battito del nostro cuore, il ritmo del nostro respiro… musica è perfino il silenzio. Esplorare la musica in tutte le sue manifestazioni ci consente di ascoltare anche cosa succede dentro di noi, le sensazioni e le emozioni che ci suscita. Non è forse vero che alcune melodie ci fanno scatenare e altre invece ci calmano fino ad addormentarci? Molto spesso musica, arti visive, teatro e poesia si fondono insieme generando opere capaci di risvegliare tutti i nostri sensi, come hanno fatto ad esempio Jackson Pollock, Wassily Kandinsky, Henri Matisse, Fausto Melotti… e tantissimi altri ancora. Una settimana di immersione nella musica per indagare melodie, suoni, rumori e silenzi, sperimentando un ascolto attento e profondo.
ISCRIZIONI
Per i bambini dai 6 agli 11 anni e per i ragazzi dai 12 ai 14 anni le iscrizioni sono aperte sul sito Scuole on-line del Comune di Bologna (http://scuola.comune.bologna.it/) nella sezione 'Centri estivi'.
I campi estivi dell'Istituzione Bologna Musei sono tra quelli accreditati per usufruire dei contributi economici per la frequenza con tariffa ridotta coperti tramite il “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” (finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con le risorse del Fondo Sociale Europeo) e di coperture aggiuntive messe in campo dal Comune di Bologna in base all'ISEE del nucleo familiare. Maggiori info qui: http://www.comune.bologna.it/istruzione/servizi/3:6793/39318//
Estate al museo 2020 è a cura dei Servizi educativi Istituzione Bologna Musei.
Programma dettagliato 6-11 anni
Per informazioni sui campi estivi: tel. 371 4111113
email mamboedu@comune.bologna.it